L'autunno è arrivato... e Gradara si prepara ad offrirvi un evento speciale, intimo e magico, come solo può esserlo una serata d'autunno trascorsa con le persone più care
Una serata che coinvolgerà tutti i vostri sensi: ascolterete dolci melodie, potrete ammirare le sale della rocca e percepire la loro lunga storia accarezzando le ruvide pareti della fortezza. In seguito, fragranti aromi e squisiti sapori d'autunno vi attenderanno nei ristoranti del borgo.
Tutto questo in una sola sera, tutti i venerdì dal 31 ottobre al 12 dicembre.
Venite a provare il fascino di Gradara in autunno.
Il programma inizia il 31 ottobre con il concerto di musica da camera Splendori Barocchi a cura del clavicembalista Willlem Peerik, musiche di J.S. Bach, C.P.E. Bach, A. Corelli.
Ad accogliere i visitatori della Rocca, nel corso del secondo appuntamento in programma per venerdì 7 novembre, c'è il Coro San Giuseppe di Gradara, diretto dal M° Fabio Mengucci. Seguendo il tema del sogno e dell'amore partendo dal tempo di Paolo e Francesca, i coristi eseguono brani sacri, madrigali e ballate medievali di carattere profano fino a giungere ai giorni nostri con brani più leggeri e moderni sempre con il solo sostegno vocale.
Guarda il programma completo di Solsfizio d'autunno.
I concerti iniziano alle ore 20,00 e si svolgono all'interno della Rocca di Gradara.
Costi:
€ 4,00 - Ingresso Rocca di Gradara (gratuito sotto i 18 anni, ridotto € 2,00 fino a 25 anni);
€ 15,00 - cena con prodotti di stagione (bevande escluse).
é possibile partecipare anche ad una sola delle iniziative (solo cena o solo ingresso Rocca con concerto)
Ristoranti aderenti:
Il Bacio tel.0541 964620
La Botte tel.0541 964404
La Cantina degli Armigeri tel.0541 964127
Locanda Quinto Canto tel.0541 969268
Mastin Vecchio tel.0541 964024
Osteria della Luna tel.0541 969838
Pizzeria da Berto tel.0541 964528
Il Soldato di Ventura tel.0541 969810
Taverna Paradiso tel.0541 964132
i menù vengono pubblicati per iniziativa dei singoli ristoratori sulla pagina facebook dell'evento
Per info:
Gradara Innova - info@gradarainnova.com
www.gradarainnova.com - 0541.964673
Evento organizzato dal Comune di Gradara in collaborazione con Centro Studi di Musica Antica Gradara, Gradara Innova e Soprintendenza PSAE di Urbino.
Si ringraziano le associazioni di Gradara e le persone che si sono rese disponibili a prestare gratuitamente il loro tempo e la loro professionalità per rendere possibile questo evento.